Avete mai pensato di diventare ‘’ mamme per professione’’? Ora anche nelle Marche è una possibilita’ concreta.
Ma cos’ha di particolare questa figura professionale? Svolge la sua attivita’ di accoglienza, cura, educazione di bimbi altrui ( 0-3 anni ) a casa propria rispondendo in maniera flessibile alle esigenze delle famiglie scegliendo l’orario e vivendo con i bimbi una normale vita famigliare perche’ il numero da seguire è ridotto.
Per il servizio NIDO DOMICILIARE 0 – 3 anni, i requisiti sono stabiliti dalla Regione Marche con apposito regolamento che prevede corsi obbligatori di formazione e qualifica per le operatrici.
Per il servizio CASA TAGES 4 – 11 anni , non è richiesta qualifica specifica ma è indispensabile frequentare un corso di aggiornamento organizzato dalla coop Retefamiglia.
La Cooperativa RETEFAMIGLIA ti puo’ aiutare a realizzare questo percorso formativo perche’ ha sviluppato una importante parteneship con enti formativi trentini che da anni formano ed aiutano le donne a svolgere al meglio questa entusiasmante professione.
Inoltre non opererai isolata ma in accordo con la nostra cooperativa tramite un contratto che garantisce diritti e doveri. Altresi’ avrai il supporto costante della coordinatrice psicopedagogica in modo da coadiuvarti nelle attivita’ ed elaborare insieme i percorsi educativi individualizzati.
Anche dal punto di vista amministrativo e pratico sarai aiutata dal coordinatore gestionale che si preoccupera’ di reperire i possibili utenti e metterti in contatto con le famiglie interessate al servizio.
In sintesi tu ti devi preoccupare soltanto di essere ‘’mamma per professione’’ al resto pensa la tua cooperativa con la quale sarai legata da un legame di stima ed affetto oltre che contrattuale.
DIVENTARE COLLABORATRICE EDUCATIVA
Comments Off on DIVENTARE COLLABORATRICE EDUCATIVA